0110720202
Torino, Italia
Registrati
|
Accedi a MyJusforyou
Chi Siamo
Come Trovarci
Comitato scientifico
Contatti
Menu
Chi Siamo
Come Trovarci
Comitato scientifico
Contatti
Obbligazioni e contratti
Home
»
Giurisprudenza
»
Diritto civile
»
Obbligazioni e contratti
IL TRUST DISCREZIONALE E LA TUTELA DEI LEGITTIMARI TRA NULLITA’ (ESCLUSA) E AZIONE DI RIDUZIONE (CON LEGITTIMAZIONE PASSIVA VARIABILE A SECONDA DELLA FASE DI ESECUZIONE)
Cass. Civile, Sez. Un., ordinanza 17 febbraio 2023, n. 5073
LE SEZIONI UNITE SU ALEA, MERITEVOLEZZA E CONVENIENZA ECONOMICA DEL CONTRATTO
Cass. Civile, Sez. Un. 23 febbraio 2023, n. 5657
ALLE SEZIONI UNITE LA QUESTIONE DELLA NULLITÀ DELLE FIDEIUSSIONI BANCARIE CHE RECEPISCONO LE CLAUSOLE ABI RESTRITTIVE DELLA CONCORRENZA
Cass. civile, Sez. I, ordinanza 30 aprile 2021, n. 11486 – Pres. De Chiara, Rel. Mercolino
ASSICURAZIONE SULLA VITA A FAVORE DEGLI “EREDI”: COME SI INDIVIDUANO E COME SI RIPARTISCE L’INDENNIZZO
Cass. civile, Sez. Un. 30 aprile 2021, n. 11421
CLAUSOLA CLAIMS MADE E CONFORMAZIONE GIUDIZIALE DEL CONTRATTO: CHIARIMENTI IN APPLICAZIONE DELLE SEZIONI UNITE
Cass. civile, Sez. III, 25 febbraio 2021, n. 5259 – Pres. Armano, Est. Olivieri
RISOLUZIONE DEL CONTRATTO DI LEASING PER INADEMPIMENTO PRIMA DELLA LEGGE N. 124/2017: RIMANE FERMA LA DISTINZIONE TRA LEASING TRASLATIVO E LEASING DI GODIMENTO
Cass. civile, Sez. Un. 28 gennaio 2021, n. 2061
LE SEZIONI UNITE SUI RAPPORTI TRA MORA E USURA
Cass. civile, Sez. Un., 18 settembre 2020, n. 19597 – Pres. Mammone, Rel. Nazzicone
LE SEZIONI UNITE SUI LIMITI ALL’UTILIZZO DA PARTE DELLA P.A. DEI CONTRATTI DERIVATI
Cass. civile, Sez. Un. 12 maggio 2020, n. 8770 – Pres. Petitti, Rel. Genovese
PER IL PATTO FIDUCIARIO CON OGGETTO IMMOBILIARE NON OCCORRE LA FORMA SCRITTA
Cass. civile, Sez. Un., 6 marzo 2020, n. 6459 – Pres. Spirito, Est. Giusti
LA RISOLUZIONE DEL
LEASING
TRASLATIVO PRIMA DELLA LEGGE N. 124/2017
Cass. civile, Sez. III, 25 febbraio 2020 – Pres. Armano, Est. Rossetti
ALLE SEZIONI UNITE L’ASSICURAZIONE SULLA VITA A FAVORE DEI LEGITTIMI EREDI
Cass. civile Sez. III, 16 dicembre 2019, n. 33195 – Pres. Vivaldi, Est. Di Florio
L’ABF DI MILANO A FAVORE DELLA NULLITA’ TOTALE DELLA FIDEIUSSIONE
SU SCHEMA ABI
USO SELETTIVO DELLA NULLITÀ DI PROTEZIONE: AMMISSIBILITÀ E LIMITI
Cass. civile, Sez. Un. 4 novembre 2019, n. 28314 – Pres. Mammone, Rel. Acierno
GLI EFFETTI DEL MUTUO DISSENSO SULLE PRESTAZIONI GIÀ ESEGUITE
Cass. civile, Sez. III, ordinanza 31 ottobre 2019, n. 27999 – Pres. Armano, Rel. Olivieri
ALLE SEZIONI UNITE LA QUESTIONE DEI RAPPORTI TRA MORA E USURA
Cass. civile Sez. I, 22 ottobre 2019, n. 26946 – Pres. De Chiara, Est. Mercolino
LA CASSAZIONE ANCORA SUI RAPPORTI TRA MORA E USURA
Cass. civile, Sez. III, 17 ottobre 2019, n. 26286 – Pres. Vivaldi, Est. D’Arrigo
LE SEZIONI UNITE SULLA NULLITÀ URBANISTICA: VALIDA LA VENDITA DI IMMOBILI SOSTANZIALMENTE DIFFORMI DAL TITOLO EDILIZIO
Cass. civile, Sez. Un., 22 marzo 2019 n. 8230 – Pres. Vivaldi, Red. Sambito
SULLE MODALITÀ DI PROPOSIZIONE DELL’ECCEZIONE DI PRESCRIZIONE DEL DIRITTO ALLA RIPETIZIONE DEGLI INTERESSI ANATOCISTICI
Cassazione civile Sez. I, 30 ottobre 2018, n. 27680 – Pres. De Chiara, Rel. Lamorgese
LE SEZIONI UNITE TORNANO SULLA VALIDITA’ DELLA CLAUSOLA
CLAIMS MADE
Cassazione civile Sez. Un., 24 settembre 2018, n. 22437 – Pres. Vivaldi, Rel. Vincenti
SEZIONI UNITE: VALIDA ED EFFICACE LA CLAUSOLA SUGLI INTERESSI NONOSTANTE L’USURARIETÀ SOPRAVVENUTA
Cassazione Civile Sez. Un., 19 ottobre 2017, n. 24675 – Pres. Rordorf, Est. De Chiara
MANCATA REGISTRAZIONE DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE E DISSIMULAZIONE DI UN CANONE SUPERIORE A QUELLO DICHIARATO
Cassazione Civile Sez. Un., 9 ottobre 2017, n. 23601 – Pres. Rordorf, Est. Travaglino
SULLA NOZIONE DI CONTRATTO A TITOLO ONEROSO E SULLA DISTINZIONE TRA UTILITÀ ECONOMICA E UTILITÀ FINANZIARIA
Consiglio di Stato Sez. V, 3 ottobre 2017, n. 4614 – Pres. Severini, Est. Fantini
LE SEZIONI UNITE SULLA DISTINZIONE TRA DONAZIONE DIRETTA E LIBERALITA’ NON DONATIVE
Cassazione Civile, Sez. Unite, 27 luglio 2017, n. 18725 – Pres. Rodorf, Est. Giusti
LE SEZIONI UNITE SULLA CLAUSOLA
CLAIM MADE
MISTA O IMPURA
Cassazione Civile Sez. Unite, 9 maggio 2016, n. 9140 – Pres. Rordorf, Est. Amendola
LA DONAZIONE DI COSA ALTRUI E’ NULLA PER MANCANZA DI CAUSA SE LE PARTI IGNORAVANO L’ALTRUITA’ DEL BENE
Cassazione Civile Sez. Unite, 15 marzo 2016, n. 5068 – Pres. Rovelli, Est. Petitti
LE SEZIONI UNITE AMMETTONO IL C.D. PRELIMINARE DI PRELIMINARE
Cassazione Civile Sez. Unite, 6 marzo 2015, n. 4628 – Pres. Rovelli, Est. D’Ascola
INESATTO ADEMPIMENTO E ONERE DELLA PROVA
Cassazione Civile Sez. III, 20 gennaio 2015, n. 826 – Pres. Amatucci, Relatore Stalla
CREDITO AL CONSUMO: SPETTA AL CREDITORE FORNIRE LA PROVA DELL’ESECUZIONE DEI SUOI OBBLIGHI PRECONTRATTUALI DI INFORMAZIONE E DI VERIFICA DELLA SOLVIBILITÀ DEL DEBITORE
Corte di giustizia UE Sez. IV, 18 dicembre 2014 C.449/13 – Pres. Bay Larsen, Est. Percola
IL DECALGO DELLE SEZIONI UNITE SULLA RILEVAZIONE D’UFFICIO DELLA NULLITA’ NEGOZIALE NEI C.D. GIUDIZI CADUCATORI E SUGLI EFFETTI DELLA RELATIVA DICHIARAZIONE
Cassazione Civile Sez. Unite, 12 dicembre 2014, n. 26242 e n. 26243 – Pres. Rovelli, Est. Travaglino
SULLA DISTINZIONE TRA CONDIZIONE RISOLUTIVA E CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA
Cassazione Civile Sez. II, 2 ottobre 2014, n. 20854 – Pres. Piccialli, Est. Matera
LE SEZIONI UNITE SULL’EFFICACIA PROBATORIA DELLA QUIETANZA TIPICA E ATIPICA
Cassazione Civile Sez. Unite, 22 settembre 2014, n. 19888 – Pres. Rovelli, Est. Giusti
ALLE SEZIONI UNITE LA QUESTIONE DELLA NULLITÀ DEL PRELIMINARE DEL PRELIMINARE
Cassazione Civile Sez. II, ordinanza 12 marzo 2014, n. 5779 – Pres. ed Est. Triola
ALLE SEZIONI UNITE LA QUESTIONE DELLA NULLITA’ DELLA DONAZIONE DI BENI ALTRUI
Cassazione Civile Sez. II, 23 maggio 2014, n. 11545 – Pres. Piccialli, Rel. Falaschi
IUS VARIANDI EX
ART. 1453, COMMA 2, C.C.: OLTRE ALLA RISOLUZIONE SI PUÒ CHIEDERE ANCHE IL RISARCIMENTO DEL DANNO
Cassazione Sez. Unite, 11 aprile 2014, n. 8510 – Pres. Rovelli, Est. Giusti
FACOLTÀ PER IL CURATORE DI SCIOGLIERSI DAL PRELIMINARE NEL CASO IN CUI IL PROMISSARIO ACQUIRENTE ABBIA TRASCRITTO PRIMA DEL FALLIMENTO LA DOMANDA
EX
ART. 2932 C.C.
Cassazione Civile. Sez. I (ord. interlocutoria) 4 dicembre 2013, n. 27111 – Pres. Rordorf, Est. Cristiano
DOMANDATO L’ADEMPIMENTO, SI PUÒ CHIEDERE, OLTRE ALLA RISOLUZIONE, ANCHE IL RISARCIMENTO DEL DANNO DA INADEMPIMENTO? LA QUESTIONE ALLE SEZIONI UNITE
Cassazione Civile Sez. II, ordinanza 9 agosto 2013, n. 19148 – Pres. e Rel. Mazzacane
PROVA TESTIMONIALE DELLA SIMULAZIONE DELLA QUIETANZA: LA QUESTIONE DI NUOVO ALLE SEZIONI UNITE
Cassazione Civile Sez. II, ordinanza 23 luglio 2013, n. 17869 – Pres. Felicetti, Rel. Falaschi
RILIEVO D’UFFICIO DELLA NULLITÀ NEL GIUDIZIO DI RISOLUZIONE E GIUDICATO IMPLICITO: LA QUESTIONE ANCORA ALLE SEZIONI UNITE
Cassazione Civile Sez. II, 3 luglio 2013, n. 16630 (ord. interlocutoria) – Pres. Felicetti, Est. Carrato
SOTTOSCRIZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI: LE SEZIONI UNITE RIMETTONO ALLA CORTE DI GIUSTIZIA L’INTERPRETAZIONE DEL REGOLAMENTO EUROPEO 44/2011
Cassazione Civile Sez. Unite, 25 giugno 2013, n. 15874 – Pres. Trifone, Est. Rordorf
DIRITTO DI RECESSO DELL’INVESTITORE E NULLITÀ DEI CONTRATTI SU STRUMENTI FINANZIARI CHE NON LO CONTEMPLANO:
REVIREMENT
DELLE SEZIONI UNITE
Cassazione Civile Sez. Unite, 3 giugno 2013, n. 13905 – Pres. Luccioli, Est. Rordorf
LA RINNOVAZIONE TACITA DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE DERIVA AUTOMATICAMENTE DALLA LEGGE E NON DA UNA MANIFESTAZIONE DI VOLONTÀ NEGOZIALE
Cassazione Civile Sez. Unite, 16 maggio 2013, n. 11830 – Pres. Preden, Est. Vivaldi
ACCERTAMENTO DELL’INTERPOSIZIONE FITTIZIA NEL CONTRATTO DI COMPRAVENDITA: IL VENDITORE È LITISCONSORTE NECESSARIO?
Cassazione Civile Sez. Unite, 14 maggio 2013, n. 11523 – Pres. Vittoria, Est. Petitti
IMPORTANTE SENTENZA DELLA CASSAZIONE SULLA CAUSA IN CONCRETO DEL CONTRATTO E SUL CONTROLLO DI MERITEVOLEZZA
Cassazione Civile Sez. III, 8 febbraio 2013, n. 3080 – Pres. Amatucci, Est. De Stefano
LE SEZIONI UNITE FANNO IL PUNTO SUGLI EFFETTI DELL’IMPEGNO ASSUNTO DAL VENDITORE AD ELIMINARE I VIZI DEL BENE
Cassazione Civile Sez. Unite, 13 novembre 2012, n. 19702 – Pres. Preden, Rel. Bucciante
LE SEZIONI UNITE SUL POTERE DEL GIUDICE DI RILEVARE D’UFFICIO LA NULLITA’ NEL GIUDIZIO DI RISOLUZIONE DEL CONTRATTO
Cassazione Civile Sez. Unite, 4 settembre 2012, n. 14828 – Pres. Vittoria, Est. D’Ascola