MAGISTRATO TRIBUTARIO 2023

MAGISTRATURA TRIBUTARIA

CORSO PER LA PREPARAZIONE
AL CONCORSO DI
MAGISTRATO TRIBUTARIO

 

18 LEZIONI
DI PREPARAZIONE ALLA REDAZIONE DELLA PROVA PRATICA
E DELLA PROVA TEORICA DI DIRITTO TRIBUTARIO,
CON INTEGRAZIONI MIRATE DI DIRITTO COMMERCIALE
IN MODALITA’ UNICA:
LIVE (ROMA) E CON JUS-APP (FRUIBILE DA TUTTA ITALIA)
Il calendario delle lezioni sarà reso noto contestualmente
alla pubblicazione del bando

La riforma della giustizia tributaria offre una grande opportunità per l’accesso alla neo-istituita magistratura speciale (il cui trattamento e status sono equiparati a quelli della magistratura ordinaria).

L’imminenza del bando e delle prove scritte (e la contestualità con lo studio per la magistratura ordinaria) impone un percorso di preparazione che sia molto mirato e “funzionale” rispetto all’obiettivo concorsuale. Il rischio, altrimenti, sarebbe quello di disperdere molte energie (considerata anche l’ampiezza e la complessità tecnica del diritto tributario).

Con questa consapevolezza, il corso mira a fornire gli strumenti teorici e pratici per affrontare le prove scritte del concorso per l’accesso alla magistratura tributaria, tenendo conto del tempo limitato a disposizione e dello studio parallelo che molti corsisti già dedicano al concorso per magistrato ordinario. Per questa ragione si è scelto affidarsi allo stesso docente del corso per magistratura ordinaria, in modo da valorizzare ogni possibile sinergia.

Le lezioni coprono l’intero programma d’esame, con particolari approfondimenti sulle questioni di diritto tributario (sostanziale e processuale) di particolare rilevanza concorsuale.

Un modulo specifico (nell’ambito del corso) verrà dedicato alla redazione della sentenza di diritto tributario: verranno sottoposte ai corsisti tracce su casi pratici, con questioni sia processuali sia sostanziali, e nel corso della lezione se ne illustrerà lo svolgimento e i passaggi motivazionali essenziali, fino alla formulazione del dispositivo.

Verranno fornite dispense con materiali (giurisprudenziale e dottrinali) selezionati (di ausilio rispetto al contenuto delle lezioni).

 

Programma:

Le 18 lezioni saranno suddivise secondo il seguente schema:

5 diritto tributario parte generale

3 diritto tributario parte speciale

4 diritto tributario processuale

4 esercitazione per la redazione della prova pratica

2 approfondimenti mirati di diritto commerciale

 

Pacchetto correzioni personali incluse:

3 temi di diritto tributario

3 prove pratiche (redazione sentenza diritto tributario)

 

Modalità di fruizione:

Il calendario delle lezioni sarà reso noto contestualmente alla pubblicazione del bando.

Il corso LIVE si svolge a Roma. Per motivi organizzativi chiediamo di comunicare con almeno tre giorni di anticipo la propria presenza scrivendo a info@jusforyou.it.

Alcune lezioni saranno erogate esclusivamente tramite JUS APP.

In aula è severamente vietata la registrazione. I trasgressori saranno allontanati dal corso e l’iscrizione verrà annullata.

Oltre all’accesso in aula, il corso sarà fruibile con JUS-APP 2.0. La JUS-APP 2.0 è utilizzabile su smartphone o tablet con sistemi operativi IOS e Android utilizzando auricolari o cuffie On Ear bluetooth. Non è possibile accedervi tramite PC.

Le lezioni saranno disponibili sull’APP 48 ore circa dopo la lezione dal vivo (1 accesso video e 1 accesso audio per ciascuna lezione).

Si ricorda che l’acquisto del corso è a titolo personale. È vietato cedere a terzi, anche a titolo gratuito, le credenziali per accedere alle lezioni in modalità A DISTANZA. È vietata qualsiasi forma di riproduzione e diffusione non autorizzata della registrazione delle lezioni. Le violazioni accertate, oltre ad essere perseguite a norma di legge (art. 171-ter legge n. 633/1941), determineranno l’interruzione del servizio.

La registrazione delle lezioni sul sito Jusforyou sarà disponibile fino al 31 luglio 2024

 

Date e sede (Roma) da definire
Orario da definire

 

 

Quota di partecipazione e modalità di pagamento:

€ 1.650,00 iva inclusa

 

Per chi è iscritto ad un corso JUSFORYOU 2023-2024 (MIRATO o ORDINARIO 2023-2024)

€ 1.150,00 iva inclusa

 

Il pagamento può avvenire tramite

Bonifico Bancario intestato a ITA Srl sulle seguenti coordinate:

BANCA SELLA – IBAN: IT08C0326801007052879621691 indicando nella causale nome e cognome dell’iscritto e il titolo del corso.

E’ necessario l’invio del giustificativo di pagamento via e-mail a info@jusforyou.it.

 

 

 

Per informazioni contattare la Segreteria JUSforyou

Tel. 011 0720202 – info@jusforyou.it