CONCORSO SNA 2023
CORSO TEORICO-PRATICO DI MACROECONOMIA,
POLITICA ECONOMICA, POLITICHE PUBBLICHE
E SCIENZA DELLE FINANZE
6 VIDEO-LEZIONI DI 4 ORE CIASCUNA
FRUIBILI ESCLUSIVAMENTE CON JUS-APP A PARTIRE DAL 28/1/2023
CON CADENZA SETTIMANALE
Docente: Chiara Oldani
Professore di Economia Monetaria all’Università degli Studi della Tuscia
e di Industrial Economics alla Sapienza Università di Roma
JUSforYOU propone 6 video-lezioni di 4 ore ciascuna mirate al superamento del concorso SNA 2023.
Verranno fornite agli studenti le slide di sintesi utilizzate durante le lezioni e un elenco di references per l’approfondimento degli argomenti.
Argomenti:
- Macroeconomia
- Domanda aggregate e contabilità nazionale
- Schema analitico IS-LM e AD-AS
- Fallimenti del mercato
- Le aspettative e i bias cognitivi
- Politica economica
- Economia del benessere: obiettivi e strumenti della politica economica
- Politiche Fiscali (focus Europa)
- Politiche Monetarie (focus Europa)
- Politiche economiche per fronteggiare la pandemia (e.g., PNRR)
- Politica economica globale
- Teoria della crescita economica
- Stabilizzazione dell’economia (disoccupazione e inflazione)
- Politica economica in economia aperta
- Regimi di cambio e competitività
- G7 e G20: obiettivi e strumenti
- Politiche pubbliche
- Reddito di cittadinanza e politiche attive di occupazione
- Aree di scambio e commercio (WTO, UE)
- Sanzioni economiche e costi della guerra
- Stabilità finanziaria globale (FSB, G20)
- Scienza delle finanze
- Il settore pubblico
- Debito pubblico e sostenibilità
- Federalismo
- Welfare e spesa pubblica
- Spunti per le tracce d’esame
- Domanda e offerta aggregata: misurazione quantitativa e qualitativa
- Agenda 2030 e costi della transizione ecologica
- Tecnologia, concorrenza e sviluppo
- Intelligenza artificiale e problemi dell’economia
- Blockchain, cripto e NFT: introduzione alle principali problematiche
- Domande e risposte sul corso
Modalità di fruizione:
Il corso è fruibile esclusivamente con JUS-APP 2.0. La JUS-APP 2.0 è utilizzabile su smartphone o tablet con sistemi operativi IOS e Android utilizzando auricolari o cuffie On Ear bluetooth. Non è possibile accedervi tramite PC. Sono consentiti 1 accesso video e 1 accesso audio per ciascuna lezione.
Si ricorda che l’acquisto del corso è a titolo personale. E’ vietato cedere a terzi, anche a titolo gratuito, le credenziali per accedere alle lezioni in modalità a distanza. E’ vietata qualsiasi forma di riproduzione e diffusione non autorizzata della registrazione delle lezioni. Le violazioni accertate, oltre ad essere perseguite a norma di legge (art. 171-ter legge n. 633/1941), determineranno l’interruzione del servizio.
Le lezioni saranno fruibili sull’App fino a due settimane dopo la data del concorso.
Quota di partecipazione e modalità di pagamento:
€ 750,00 Iva inclusa.
Completa la formazione il corso con il CORSO TEORICO-PRATICO DI MANAGEMENT PUBBLICO
Quota di partecipazione per entrambi i corsi: euro 1.000,00 Iva inclusa (anziché euro 1.150,00).
Il pagamento può avvenire tramite
Bonifico Bancario intestato a ITA Srl sulle seguenti coordinate:
BANCA SELLA – IBAN: IT08C0326801007052879621691 indicando nella causale nome e cognome dell’iscritto e il titolo del corso.
E’ necessario l’invio del giustificativo di pagamento via e-mail a info@jusforyou.it.
Pagobancomat/carta di credito (per i corsisti Live)
Assegno da intestare a ITA Srl
Per informazioni contattare la Segreteria JUSforyou
Tel. 011 0720202 – info@jusforyou.it