CONCORSO 158 POSTI CARRIERA PREFETTIZIA

Concorso a 158 posti per l’accesso alla carriera prefettizia

Nell’apposita sezione di questo sito e sul Portale “InPA” è stato pubblicato  un nuovo bando di concorso per la selezione di 158 dirigenti per l’accesso alla qualifica iniziale della carriera prefettizia.
Le candidature potranno essere presentate dalle ore 12:00 del 19 giugno 2025 alle ore 12:00 del 10 luglio 2025.
La selezione si compone di più prove, che hanno lo scopo di valutare le conoscenze dei candidati negli ambiti giuridico, economico e culturale, nonché la padronanza di almeno una lingua straniera e l’attitudine all’analisi e alla soluzione di problemi inerenti alle funzioni prefettizie.
Nella prima fase, i candidati sosterranno una prova preselettiva a risposta multipla, strutturata con domande aventi tre diversi livelli di difficoltà, nelle seguenti materie: diritto costituzionale, diritto amministrativo, diritto civile, diritto dell’Unione Europea, storia contemporanea, economia politica.
All’esito della prova selettiva, almeno 1.106 candidati saranno ammessi all’ulteriore step delle cinque prove scritte, che verteranno su diritto costituzionale e amministrativo, diritto civile, storia contemporanea e della pubblica amministrazione, la risoluzione di un caso in ambito giuridico-amministrativo o gestionale-organizzativo e sulla conoscenza di una lingua straniera.
Gli idonei alle cinque prove scritte saranno ammessi a sostenere la prova orale, che si compone di un colloquio pluridisciplinare sulle materie delle prove scritte nonché su sociologia, scienza dell’organizzazione, diritto dell’Unione Europea, scienza delle finanze, diritto penale, legislazione speciale amministrativa riferita alle attività istituzionali del Ministero dell’Interno, amministrazione del patrimonio e contabilità generale dello Stato.
A selezione conclusa, i 158 vincitori saranno nominati Consiglieri e accederanno al Corso per l’accesso alla qualifica iniziale della carriera prefettizia, di durata annuale, al termine del quale potranno conseguire la qualifica di Viceprefetto aggiunto.
La procedura, che segue senza soluzione di continuità precedenti concorsi, è l’ulteriore sviluppo di una programmazione assunzionale mirante ad implementare il contingente prefettizio di ulteriori 538 dirigenti nell’arco temporale di quattro anni . Ciò a conferma dell’impegno del Ministero dell’Interno nella ricerca di personale di altissima preparazione professionale da destinare alle numerose funzioni delle Prefetture-Uffici territoriali del Governo e alla sede centrale ministeriale.
A tal proposito si ricorda che:
– ciascun candidato dovrà essere in possesso delle credenziali dell’identità digitale S.P.I.D. o Carta d’Identità Elettronica (SPID/CIE) e di un indirizzo personale di posta elettronica certificata (P.E.C.);

– l’accesso ai servizi on-line del Portale del Reclutamento di questo Dipartimento è possibile utilizzando una delle seguenti applicazioni “web browser” :

Internet Explorer: versione IE11 e successive; Chrome: versione 67 e successive; Firefox: versione 61 e successive; EDGE: versione 16 e successive.
Prima di procedere alla compilazione della domanda di partecipazione si prega di leggere attentamente il bando di concorso.