ESAME DA AVVOCATO: LA DISCUSSIONE DEL CASO – SESSIONE 2023

ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI
AVVOCATO
SESSIONE 2022/23

 ESAME DA AVVOCATO:

LA DISCUSSIONE DEL CASO

 

8 LEZIONI DI DIRITTO CIVILE E 8 LEZIONI DI DIRITTO PENALE

PER LA PREPARAZIONE DEL DOPPIO ORALE
DISPONIBILI SU JUSAPP ENTRO IL 10 DICEMBRE 2022

ACQUISTABILI ANCHE SEPARATAMENTE

 

I due moduli mirano a fornire ai partecipanti la preparazione necessaria per affrontare la discussione orale della questione pratico-applicativa nella forma della soluzione di un caso, così come previsto dal bando.

 

A tale fine, ogni lezione viene impostata dal docente sottoponendo ai candidati uno o più casi pratici, che sottendono questioni pratico-applicative, di natura sostanziale e processuale, di particolare rilevanza anche teorica.

Ogni “caso”, dopo un esame preliminare di comprensione della traccia, viene impostato schematicamente anche attraverso l’ausilio dei codici annotati e poi esaustivamente risolto in forma orale attraverso una discussione contenuta nell’ambito dei trenta minuti.

 

Lo scopo è quello di fornire ai partecipanti gli strumenti per:

  • individuare le questioni applicative che il caso solleva;
  • orientarsi rapidamente nell’utilizzo dei codici commentati al fine di rinvenire subito la giurisprudenza rilevante;
  • elaborare uno schema che sia di ausilio nella successiva esposizione orale;
  • gestire il tempo in maniera funzionale;
  • affrontare in modo consapevole la discussione del caso.

 

Verranno privilegiati gli argomenti che presentano implicazioni sia sostanziali che processuali. Il fine è quello di toccare trasversalmente tutto il programma d’esame.

 

Le lezioni, della durata di un’ora circa, saranno disponibili su JUS APP entro il 10 dicembre 2022 e saranno fruibili in modalità a distanza, con possibilità di porre domande al docente tramite email (info@jusforyou.it).

 

 

Modalità di fruizione

Il corso è fruibile con JUSAPP 2.0 su smartphone o tablet con sistemi operativi IOS e Android utilizzando auricolari o cuffie On Ear bluetooth. Non è possibile accedere all’APP tramite PC.

Sono consentiti 1 accesso video e 1 accesso audio per ciascuna lezione.

Si ricorda che l’acquisto dei corsi è a titolo personale. E’ vietato cedere a terzi, anche a titolo gratuito, le credenziali per accedere alle lezioni in modalità a distanza. E’ vietata qualsiasi forma di riproduzione e diffusione non autorizzata della registrazione delle lezioni. Le violazioni accertate, oltre ad essere perseguite a norma di legge (art. 171-ter legge n. 633/1941), determineranno l’interruzione del servizio.

 

Le lezioni saranno fruibili sull’App fino all’espletamento delle prove.

 

Quota di partecipazione

un corso (8 lezioni): € 350,00 iva inclusa

due corsi (16 lezioni): € 600,00 iva inclusa

Specificare nel form di iscrizione a quale corso si riferisce il pagamento.

 

Modalità di pagamento

Il pagamento può avvenire tramite Bonifico Bancario sulle seguenti coordinate:

BANCA SELLA – IBAN: IT08C0326801007052879621691